- 27 Aprile 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:20 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:20
Come preparare l’aragosta alla catalana
Astice o aragosta alla catalana, ricetta davvero molto facile, veloce ma soprattutto BUONISSIMA! Non ho parole per descrivere quanto mi sia piaciuta!
Ingredienti
Aragosta alla catalana
Preparazione

In una pentola capiente portate a bollore abbondante acqua, mettete il sale, le foglie di alloro, immergete l'aragosta o l'astice e fate cuocere per 15-20 minuti.

Quando l'aragosta sarà cotta toglietela e fatela intiepidire. Staccate la testa, tagliate il carapace della coda sopra e sotto con le forbici.

Togliete il filetto, tagliate a pezzetti la polpa e mettetela in una ciotola.

Tagliate la cipolla finemente, tagliate i pomodorini e unite tutto all'aragosta in una ciotola.

In una ciotolina mettete olio, limone, sale e pepe ed emulsionate tutto.

Condite il pesce con i pomodorini e le cipolle, mescolate bene e servite subito oppure lasciate insaporire coprendo con della pellicola o con il coperchio e lasciando in frigorifero per qualche ora.
Potrebbe piacerti anche
Aragosta alla catalana
Ingredienti
Aragosta alla catalana
Segui la preparazione

In una pentola capiente portate a bollore abbondante acqua, mettete il sale, le foglie di alloro, immergete l'aragosta o l'astice e fate cuocere per 15-20 minuti.

Quando l'aragosta sarà cotta toglietela e fatela intiepidire. Staccate la testa, tagliate il carapace della coda sopra e sotto con le forbici.

Togliete il filetto, tagliate a pezzetti la polpa e mettetela in una ciotola.

Tagliate la cipolla finemente, tagliate i pomodorini e unite tutto all'aragosta in una ciotola.

In una ciotolina mettete olio, limone, sale e pepe ed emulsionate tutto.

Condite il pesce con i pomodorini e le cipolle, mescolate bene e servite subito oppure lasciate insaporire coprendo con della pellicola o con il coperchio e lasciando in frigorifero per qualche ora.
Lascia una recensione