Zuppa di lenticchie con crostini

Zuppa di lenticchie con crostini
  • Preparazione:
    10 min
  • Cottura:
    30 min
  • Dosi per:
    4
  • Visualizzazioni:
    91

Ricetta della zuppa di lenticchie con crostini

Se non vi piacciono i legumi, dovreste provare questa ricetta della zuppa di lenticchie con crostini. Ricetta semplice e veloce, con qualche piccolo accorgimento che renderà gustosissime anche le lenticchie che spesso purtroppo non piacciono a tutti (soprattutto ai bambini).

Ingredienti

    Preparazione

    Step 1
    Zuppa di lenticchie con crostini

    Mettete le lenticchie secche in uno scolapasta e sciacquatele bene sotto acqua corrente fredda, poi mettetele in un recipiente capiente, copritele con l'acqua fredda e lasciatele in ammollo per 1 oretta. Dopo un’ora scolatele, sciacquatele di nuovo e lasciatele momentaneamente da parte. Ora sbucciate la carota e la patata, lavatele e poi tagliate a pezzetti. Tagliate un gambo di sedano e mettete nella tazza del frullatore.

    Step 2
    Zuppa di lenticchie con crostini

    Aggiungete uno spicchietto piccolissimo di aglio, un ciuffo di prezzemolo e frullate tutto.

    Step 3
    Zuppa di lenticchie con crostini

    A questo punto spostatevi sui fornelli, mettete un paio di cucchiai di olio extravergine d'oliva, fatelo scaldare, poi mettete tutto quello che avete precedentemente tritato e fate soffriggere per un paio di minuti a fiamma dolce.

    Step 4
    Zuppa di lenticchie con crostini

    Passato qualche minuto mettete le lenticchie, mescolate bene e dopo averle fatte insaporire mescolando, regolate di sale, mettete un paio di cucchiaini di salsa di pomodoro, aggiungete l'acqua, alzate la fiamma e fate cuocere per 25 minuti.

    Step 5
    Zuppa di lenticchie con crostini

    Nel frattempo tagliate il pane a pezzetti piccoli, metteteli in una padellina con un filo d'olio, fate cuocere per qualche minuto.

    Step 6
    Zuppa di lenticchie con crostini

    Poi aggiungete un pizzico di sale e, quando il pane sarà abbrustolito, spegnete. Mettete un po' di origano e tenete da parte. Quando le lenticchie saranno cotte, spegnete ed impiattate subito. Aggiungete i crostini, un filo di olio evo a crudo, mescolate e gustatevi questa bontà. Fate questa deliziosa zuppa di lenticchie e fatemi sapere tramite i commenti che cosa ne pensate. Io vi saluto e, prima di lasciarvi, vi auguro buon appetito!

    Potrebbe piacerti anche

    Lascia una recensione

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.