- 20 Maggio 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:25 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:99
Come preparare gli spaghettoni seppie, olive e piselli
Questi spaghettoni con seppie, olive nere e piselli sono facili, veloci e molto molto gustosi. Fateli con me!
Ingredienti
Spaghettoni seppie, olive e piselli
Preparazione

Portate una pentola alta piena d'acqua sul fuoco ed attendete che l'acqua arrivi a bollore. Nel frattempo pulite la seppia e tagliatela a pezzetti piccoli, tagliate i pomodorini, snocciolate le olive, tagliate finemente la cipolla e poi spostatevi sui fornelli. In una padella capiente mettete l'olio, aggiungete aglio e cipolla e fate dorare leggermente, poi mettete la seppia e fate cuocere per 1 minuto a fiamma alta.

Dopo 1 minuto sfumate con il vino bianco e fate evaporare (ci vorranno 2-3 minuti). Quando il vino sarà evaporato, mettete i pomodorini, i piselli,

le olive, il peperoncino, mescolate, coprite con il coperchio e fate cuocere a fiamma media per 15 minuti.

A questo punto, se l'acqua bolle, salatela e mettete a cuocere la pasta.

1 minuto prima della fine della cottura, assaggiate il condimento ed eventualmente salatelo. Poi trasferite la pasta in padella e fatela finire di cuocere aggiungendo un goccio d'acqua di cottura all'occorrenza. Quando la pasta sarà al dente, spegnete la fiamma, mettete un po' di peperoncino, mescolate bene e servite subito.
Potrebbe piacerti anche
Spaghettoni seppie, olive e piselli
Ingredienti
Spaghettoni seppie, olive e piselli
Segui la preparazione

Portate una pentola alta piena d'acqua sul fuoco ed attendete che l'acqua arrivi a bollore. Nel frattempo pulite la seppia e tagliatela a pezzetti piccoli, tagliate i pomodorini, snocciolate le olive, tagliate finemente la cipolla e poi spostatevi sui fornelli. In una padella capiente mettete l'olio, aggiungete aglio e cipolla e fate dorare leggermente, poi mettete la seppia e fate cuocere per 1 minuto a fiamma alta.

Dopo 1 minuto sfumate con il vino bianco e fate evaporare (ci vorranno 2-3 minuti). Quando il vino sarà evaporato, mettete i pomodorini, i piselli,

le olive, il peperoncino, mescolate, coprite con il coperchio e fate cuocere a fiamma media per 15 minuti.

A questo punto, se l'acqua bolle, salatela e mettete a cuocere la pasta.

1 minuto prima della fine della cottura, assaggiate il condimento ed eventualmente salatelo. Poi trasferite la pasta in padella e fatela finire di cuocere aggiungendo un goccio d'acqua di cottura all'occorrenza. Quando la pasta sarà al dente, spegnete la fiamma, mettete un po' di peperoncino, mescolate bene e servite subito.
Lascia una recensione