- 10 Luglio 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:15 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:100
Come preparare gli spaghetti alle vongole scivolarielli
Gli spaghetti alle vongole li preferite cremosi o “scivolarielli”? Io oggi li ho fatti scivolarielli e ve li consiglio davvero. Fateli con me!
Ingredienti
Spaghetti alle vongole scivolarielli
Preparazione

Fate spurgare le vongole per un paio di ore in acqua e sale (30 g di sale per litro d'acqua) tenendole in uno scolapasta all'interno di un contenitore, affinché i residui possano depositarsi sul fondo. Poi scolatele, sciacquatele sotto acqua corrente fredda e fatele sgocciolare. Se l'acqua bolle, salatela e mettete a cuocere gli spaghetti.

In una padella capiente mettete un filo d'olio, l'aglio, i gambetti di prezzemolo,

il peperoncino, aggiungete le vongole quando la padella sarà bella calda, coprite e fate cuocere per 2 minuti a fiamma molto alta.

Dopo 2 minuti sfumate con il vino bianco e lasciate a fiamma alta e senza coprire, in modo da far evaporare velocemente. Quando il vino sarà evaporato, filtrate il liquido ottenuto e tenetelo da parte. Nel frattempo sgusciate una gran parte delle vongole e tenete anch'esse da parte.

A questo punto fate un secondo fondo con olio e aglio, e, quando l'aglio sarà dorato, trasferite gli spaghetti 2 minuti prima della fine della cottura.

Aggiungete il liquido delle vongole filtrato e fate finire di cuocere ed insaporire la pasta mescolando e facendo saltare. Quando la pasta sarà al dente spegnete, mettete le vongole sgusciate e mescolate.

Aggiungete il pepe, il prezzemolo, date un'ultima mescolate, filo d'olio e servite aggiungendo nei piatti le vongole con il guscio.
Potrebbe piacerti anche
Spaghetti alle vongole scivolarielli
Ingredienti
Spaghetti alle vongole scivolarielli
Segui la preparazione

Fate spurgare le vongole per un paio di ore in acqua e sale (30 g di sale per litro d'acqua) tenendole in uno scolapasta all'interno di un contenitore, affinché i residui possano depositarsi sul fondo. Poi scolatele, sciacquatele sotto acqua corrente fredda e fatele sgocciolare. Se l'acqua bolle, salatela e mettete a cuocere gli spaghetti.

In una padella capiente mettete un filo d'olio, l'aglio, i gambetti di prezzemolo,

il peperoncino, aggiungete le vongole quando la padella sarà bella calda, coprite e fate cuocere per 2 minuti a fiamma molto alta.

Dopo 2 minuti sfumate con il vino bianco e lasciate a fiamma alta e senza coprire, in modo da far evaporare velocemente. Quando il vino sarà evaporato, filtrate il liquido ottenuto e tenetelo da parte. Nel frattempo sgusciate una gran parte delle vongole e tenete anch'esse da parte.

A questo punto fate un secondo fondo con olio e aglio, e, quando l'aglio sarà dorato, trasferite gli spaghetti 2 minuti prima della fine della cottura.

Aggiungete il liquido delle vongole filtrato e fate finire di cuocere ed insaporire la pasta mescolando e facendo saltare. Quando la pasta sarà al dente spegnete, mettete le vongole sgusciate e mescolate.

Aggiungete il pepe, il prezzemolo, date un'ultima mescolate, filo d'olio e servite aggiungendo nei piatti le vongole con il guscio.
Lascia una recensione