- 3 Aprile 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:5 min
-
Cottura:25 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:343
Ricetta dello scarpariello
A quanto pare lo “scarpariello”, piatto tipico conosciutissimo della tradizione culinaria napoletana, nasce nei Quartieri Spagnoli, una delle zone più popolari della città. Originariamente lo preparavano mogli, sorelle o mamme degli “scarpari”, cioè i calzolai, che spesso venivano pagati con formaggi e altri alimenti. Lo preparavano nella pausa pranzo perché facile e veloce, ma in molti, invece, sostengono che si preparasse il lunedì, giorno di riposo degli “scarpari” e che si facesse con il sugo avanzato del ragù della domenica. In tutti i casi, qualsiasi siano le origini, siamo fortunati ad avere questa semplice e veloce ricetta che, nonostante sia così “povera”, è davvero molto gustosa. Fatela con me!
Ingredienti
Scarpariello
Preparazione

Per prima cosa portate sul fuoco una pentola capiente piena d'acqua, coprite con il coperchio e attendete che l'acqua arrivi a bollore. Nel frattempo tagliate un peperoncino, pulite 2 spicchi d'aglio e spostatevi sui fornelli. In una padella capiente mettete l'olio extravergine d'oliva, fate soffriggere l'aglio, mettete il peperoncino e qualche foglia di basilico.

Quando l'aglio sarà dorato, mettete a minimo la fiamma. Aggiungete i filetti di pomodoro (volendo potete anche utilizzare la passata), mettete il sale e a fiamma molto dolce fate cuocere per 15 minuti schiacciando con un utensile i filetti.

Se l'acqua bolle, mettete il sale e mettete a cuocere la pasta.

Scolate la pasta molto al dente, trasferitela in padella unendola al condimento e mescolate bene lasciando a fiamma bassa sotto la padella. Dopo aver mescolato bene, aggiungete il pecorino e mescolate.

Poi mettete il parmigiano e mescolate ancora bene. Spegnete la fiamma, mettete qualche altra foglia di basilico ed impiattate. Fate questa deliziosa ricetta e fatemi sapere cosa ne pensate tramite i commenti. Io per il momento vi saluto e, prima di lasciarvi, ne approfitto come al solito per augurarvi buon appetito!
Potrebbe piacerti anche
Scarpariello
Ingredienti
Scarpariello
Segui la preparazione

Per prima cosa portate sul fuoco una pentola capiente piena d'acqua, coprite con il coperchio e attendete che l'acqua arrivi a bollore. Nel frattempo tagliate un peperoncino, pulite 2 spicchi d'aglio e spostatevi sui fornelli. In una padella capiente mettete l'olio extravergine d'oliva, fate soffriggere l'aglio, mettete il peperoncino e qualche foglia di basilico.

Quando l'aglio sarà dorato, mettete a minimo la fiamma. Aggiungete i filetti di pomodoro (volendo potete anche utilizzare la passata), mettete il sale e a fiamma molto dolce fate cuocere per 15 minuti schiacciando con un utensile i filetti.

Se l'acqua bolle, mettete il sale e mettete a cuocere la pasta.

Scolate la pasta molto al dente, trasferitela in padella unendola al condimento e mescolate bene lasciando a fiamma bassa sotto la padella. Dopo aver mescolato bene, aggiungete il pecorino e mescolate.

Poi mettete il parmigiano e mescolate ancora bene. Spegnete la fiamma, mettete qualche altra foglia di basilico ed impiattate. Fate questa deliziosa ricetta e fatemi sapere cosa ne pensate tramite i commenti. Io per il momento vi saluto e, prima di lasciarvi, ne approfitto come al solito per augurarvi buon appetito!
Lascia una recensione