- 27 Marzo 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5

-
Preparazione:5 min
-
Cottura:30 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:656
Ricetta dei peperoni in agrodolce
I peperoni in agrodolce sono un contorno facile e molto gustoso, ottimo per accompagnare carne o pesce, ma soprattutto per farcire degli ottimi panini. Facciamoli insieme!
Ingredienti
Peperoni in agrodolce
Preparazione

Sciacquate i peperoni, poi rimuovete il torsolo, tagliateli a metร , togliete i semi e i filamenti bianchi interni.

Tagliateli a pezzetti non molto grossi. In una padella capiente mettete l'olio, uno spicchio d'aglio (facoltativo) e fatelo dorare leggermente.

Poi aggiungete i peperoni, rimuovete lโaglio, alzate la fiamma e fate cuocere per 4-5 minuti mescolando spesso.

3. Dopo 5-6 minuti mettete lo zucchero, l'aceto, il sale e il pepe (facoltativo).

Aggiungete lโacqua e mescolate. Coprite con il coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per circa 25 minuti.

Quando i peperoni saranno belli morbidi e si sarร creata la salsina, spegnete, mettete in un piatto e servite tiepidi o freddi (si possono conservare ben coperti in frigorifero per un paio di giorni).
Potrebbe piacerti anche
Peperoni in agrodolce
Ingredienti
Peperoni in agrodolce
Segui la preparazione

Sciacquate i peperoni, poi rimuovete il torsolo, tagliateli a metร , togliete i semi e i filamenti bianchi interni.

Tagliateli a pezzetti non molto grossi. In una padella capiente mettete l'olio, uno spicchio d'aglio (facoltativo) e fatelo dorare leggermente.

Poi aggiungete i peperoni, rimuovete lโaglio, alzate la fiamma e fate cuocere per 4-5 minuti mescolando spesso.

3. Dopo 5-6 minuti mettete lo zucchero, l'aceto, il sale e il pepe (facoltativo).

Aggiungete lโacqua e mescolate. Coprite con il coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per circa 25 minuti.

Quando i peperoni saranno belli morbidi e si sarร creata la salsina, spegnete, mettete in un piatto e servite tiepidi o freddi (si possono conservare ben coperti in frigorifero per un paio di giorni).
Lascia una recensione