- 20 Giugno 2022
- di Carlo Gaiano
- 0 / 5
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:25 min
-
Cottura:20 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:426
Come cucinare la pasta alla norma con la pancetta
Di mangiare la pasta alla norma non mi stancherei mai, ma ogni tanto adoro farla un po’ diversa… questa volta ho deciso di farla alla classica maniera, poi frullare tutto ed aggiungere la pancetta croccante, che ve ne pare?
Video ricetta della pasta alla norma con pancetta croccante
Ingredienti
Ricetta pasta alla norma con pancetta
Preparazione
Ecco come creare la pasta alla norma con la pancetta, ricetta spiegata passo passo con foto e video.

Mettete l'olio in padella, aggiungete un paio di spicchi d'aglio ed una volta dorati toglieteli, mettete i pomodori pelati, le foglie di basilico, regolate di sale e fate cuocere per 15 minuti senza coprire a fiamma medio bassa

Nel frattempo tagliate a pezzetti le melanzane e friggetele in olio di semi di arachidi caldo ed abbondante fin quando saranno dorate, poi toglietele facendole scolare bene dall'olio e ponetele su carta assorbente

A questo punto mettete la pancetta a cubetti in una padellina e fatela abbrustolire, poi se l'acqua bolle salatela e mettete a cuocere la pasta

Nel frattempo versate i pelati nel bicchiere del mini pimer, le melanzane, le foglie di basilico, la ricotta grattugiata, frullate tutto e versate in padella

Quando la pasta sarà al dente scolatela, unitela alla crema fatta in precedenza e mescolate bene, poi aggiungete il basilico, la pancetta croccante ed impiattate subito grattugiando in ogni piatto ancora un po' di ricotta salata
Potrebbe piacerti anche
Pasta con crema alla norma e pancetta
Ingredienti
Ricetta pasta alla norma con pancetta
Segui la preparazione
Ecco come creare la pasta alla norma con la pancetta, ricetta spiegata passo passo con foto e video.

Mettete l'olio in padella, aggiungete un paio di spicchi d'aglio ed una volta dorati toglieteli, mettete i pomodori pelati, le foglie di basilico, regolate di sale e fate cuocere per 15 minuti senza coprire a fiamma medio bassa

Nel frattempo tagliate a pezzetti le melanzane e friggetele in olio di semi di arachidi caldo ed abbondante fin quando saranno dorate, poi toglietele facendole scolare bene dall'olio e ponetele su carta assorbente

A questo punto mettete la pancetta a cubetti in una padellina e fatela abbrustolire, poi se l'acqua bolle salatela e mettete a cuocere la pasta

Nel frattempo versate i pelati nel bicchiere del mini pimer, le melanzane, le foglie di basilico, la ricotta grattugiata, frullate tutto e versate in padella

Quando la pasta sarà al dente scolatela, unitela alla crema fatta in precedenza e mescolate bene, poi aggiungete il basilico, la pancetta croccante ed impiattate subito grattugiando in ogni piatto ancora un po' di ricotta salata
Lascia una recensione