Fusilli con zucchine e guanciale

Fusilli con zucchine e guanciale
  • Preparazione:
    10 min
  • Cottura:
    15 min
  • Dosi per:
    4
  • Visualizzazioni:
    61

Ricetta dei fusilli con zucchine e guanciale

Quando avete voglia di ricette gustose, ma semplici e veloci, fate questi fusilli con zucchine e guanciale croccante. Questo primo di pasta che vi propongo oggi è molto veloce ma tanto gustoso, prepararlo è molto facile e in 20 minuti avrete una ricetta sfiziosa da leccarsi i baffi!

Ingredienti

Fusilli con zucchine e guanciale

    Preparazione

    Step 1
    Fusilli con zucchine e guanciale

    Per prima cosa portate sul fuoco una pentola piena d'acqua, coprite e attendete che l'acqua arrivi a bollore. Lavate le zucchina, rimuovete le estremità, asciugatela e tagliatela a cubetti piccoli. Ora tagliate il guanciale a cubetti e togliete la cotenna. Sbucciate uno spicchietto d'aglio, tagliatelo a metà, rimuovete l'anima (quel pezzetto verticale verde interno) e spostatevi sui fornelli.

    Step 2
    Fusilli con zucchine e guanciale

    In una padella capiente mettete un paio di cucchiai di olio evo, aggiungete l'aglio, mettete il guanciale (e se volete anche la cotenna) e fate cuocere per 3-4 minuti a fiamma dolce.

    Step 3
    Fusilli con zucchine e guanciale

    Passati 3-4 minuti, togliete l’aglio e mettete a fiamma media. Aggiungete le zucchine e fate cuocere per una decina di minuti, mescolando spesso.

    Step 4
    Fusilli con zucchine e guanciale

    A questo punto mettete il sale nell'acqua della pasta e, se bolle, mettete a cuocere la pasta.

    Step 5
    Fusilli con zucchine e guanciale

    Se volete la pasta al dente, bisognerà toglierla 1 minuto prima rispetto al tempo di cottura riportato sulla confezione.

    Step 6
    Fusilli con zucchine e guanciale

    2 minuti prima della fine della cottura della pasta, alzate la fiamma sotto zucchine e guanciale e aggiungete un paio di cucchiai grossi di acqua di cottura in padella. Togliete la cotenna. Mescolate e fate cuocere. Poi, 1 minuto prima della fine della cottura, trasferite la pasta in padella con la schiumarola, mescolate bene e fate finire di cuocere.

    Step 7
    Fusilli con zucchine e guanciale

    Se è il caso, mettete un po' di acqua di cottura e mescolate molto o fate saltare in modo da far rilasciare alla pasta l'amido che servirà a far formare la cremina che ci piace tanto e che lega bene tutti gli ingredienti. Se preferite, quando la pasta sarà al dente, aggiungete un paio di cucchiai rasi di panna, mescolate, mettete il parmigiano reggiano grattugiato, mescolate ancora e servite. Questi fusilli con zucchine e guanciale croccante sono davvero molto gustosi, se li fate, fatemi sapere tramite i commenti cosa ne pensate. Io per il momento vi saluto e, come al solito, vi auguro buon appetito!

    Potrebbe piacerti anche

    Lascia una recensione

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.