- 2 Marzo 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:5 min
-
Cottura:30 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:351
Frittata di pasta napoletana: a frittat e maccarun!
La frittata di maccheroni, più comunemente chiamata frittata di spaghetti, è un piatto della cucina tradizionale napoletana e originariamente veniva preparata per recuperare la pasta avanzata del giorno prima. Oggi, invece, la si prepara appositamente, e anch’io adoro farla molto spesso! Fatela con me!
Ingredienti
Frittata di pasta napoletana
Preparazione

Lessate gli spaghetti in acqua salata, poi scolateli molto al dente e conditeli con un po' di olio evo e fateli raffreddare.

Sbattete le uova, aggiungete sale, pepe, parmigiano e mescolate bene.

Poi versate tutto negli spaghetti, mescolate bene e spostatevi sui fornelli. Mettete un cucchiaio di olio in padella e fatelo scaldare.

Versate metà del composto, al centro mettete la provola e il salame tagliate a pezzetti. Versate il restante composto e fate cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti.

Dopo 10-12 minuti girate la frittata aiutandovi con il coperchio e fate cuocere per 8-10 minuti anche sull'altro lato sempre a fiamma bassa. Quando la frittata si sarà rassodata e si sarà creata la crosticina anche sotto, la frittata sarà pronta per essere servita.
Potrebbe piacerti anche
Frittata di pasta napoletana, a frittat e maccarun!
Ingredienti
Frittata di pasta napoletana
Segui la preparazione

Lessate gli spaghetti in acqua salata, poi scolateli molto al dente e conditeli con un po' di olio evo e fateli raffreddare.

Sbattete le uova, aggiungete sale, pepe, parmigiano e mescolate bene.

Poi versate tutto negli spaghetti, mescolate bene e spostatevi sui fornelli. Mettete un cucchiaio di olio in padella e fatelo scaldare.

Versate metà del composto, al centro mettete la provola e il salame tagliate a pezzetti. Versate il restante composto e fate cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti.

Dopo 10-12 minuti girate la frittata aiutandovi con il coperchio e fate cuocere per 8-10 minuti anche sull'altro lato sempre a fiamma bassa. Quando la frittata si sarà rassodata e si sarà creata la crosticina anche sotto, la frittata sarà pronta per essere servita.
Lascia una recensione