Crocchè di patate e friarielli

Crocchè di patate e friarielli
  • Preparazione:
    40 min
  • Cottura:
    45 min
  • Visualizzazioni:
    78

Come preparare i crocchè di patate e friarielli

Adoro da sempre i crocchè di patate, li faccio spesso. In inverno però, periodo di friarielli, cucino spesso anche i friarielli, quindi quale migliore occasione per unire queste due delizie e creare i crocchè di patate e friarielli?

Costo: medio
Conservazione: possibile congelarli senza friggerli e conservarli per 2 mesi. Se li friggete, potete conservarli in frigo per 2 giorni e riscaldare al microonde

Ingredienti

Crocchè di patate e friarielli: ingredienti per 20-25 crocchè

    Preparazione

    Step 1
    Crocchè di patate e friarielli

    Mettete in acqua salata le patate con la buccia e fatele bollire a seconda della grandezza per 35-40 minuti (per verificare lo stato della cottura, infilzatele con la forchetta). Nel frattempo, pulite bene i friarielli, lasciando solo le cimette più piccole, sciacquate bene e poi fate bollire per 15 minuti in acqua salata, poi scolateli e fateli sgocciolare. Ora mettete abbondante olio evo in padella, aggiungete uno spicchio d'aglio e fatelo dorate, quando sarà dorato toglietelo, mettete i friarielli, il peperoncino e fate cuocere per 15 minuti.

    Step 2
    Crocchè di patate e friarielli

    Quando le patate saranno cotte, fatele sgocciolare bene, poi trasferitele in una teglia e mettetele per 15 minuti in forno ventilato a 160°C in modo da farle asciugare così da rendere più compatto in seguito il composto. Schiacciate le patate ancora tiepide in un contenitore capiente, unite i friarielli e mescolate.

    Step 3
    Crocchè di patate e friarielli

    Aggiungete il sale, il burro fuso, il peperoncino e mescolate bene (se il composto dovesse risultare troppo morbido, mettete un po' di pangrattato).

    Step 4
    Crocchè di patate e friarielli

    Ora mettete abbondante pangrattato in un piatto e preparate la pastella con acqua, sale e farina. La pastella dovrà risultare della consistenza simile ad uno yogurt (quindi aggiungete acqua o farina all'occorrenza).

    Step 5
    Crocchè di patate e friarielli

    Staccate un pezzo di composto, fate una pallina, poi “bucatela” pressando con il pollice, inserite il formaggio morbido, chiudete.

    Step 6
    Crocchè di patate e friarielli

    Passate prima nel pangrattato, poi nella pastella e di nuovo nel pangrattato.

    Step 7
    Crocchè di patate e friarielli

    Una volta fatti tutti e riposti su un vassoio, metteteli per 30 minuti in freezer o per 1 ora in frigorifero. Poi portate sul fuoco una padella per friggere, riempitela con almeno 3-4 dita di olio di semi di arachidi, fate riscaldare l'olio, poi togliete i crocchè dal frigo o dal freezer e friggetene un paio alla volta e fateli cuocere fin quando saranno belli dorati.

    Step 8
    Crocchè di patate e friarielli

    Togliete i crocchè con la schiumarola, fate sgocciolare e poi poneteli su della carta assorbente. Una volta fritti tutti, mangiateli subito.

    Potrebbe piacerti anche

    Lascia una recensione

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.