- 13 Aprile 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:5 min
-
Cottura:30 min
-
Dosi per:6
-
Visualizzazioni:238
Ricetta delle trofie con porcini, salsiccia e pomodorini
Queste trofie ai porcini con la salsiccia e i pomodorini sono davvero squisite. Vi consiglio di farle perché sono anche molto semplici.
Ingredienti
Trofie porcini, salsiccia e pomodorini
Preparazione

In una padella capiente mettete l'olio, aggiungete gli spicchi d'aglio e fateli dorare leggermente. Toglieteli quando saranno dorati.

Aggiungete i porcini tagliati a pezzetti, fateli cuocere per un paio di minuti, poi aggiungete la salsiccia sbriciolata e fate cuocere per qualche minuto.

Mettete i pomodorini tagliati abbastanza piccoli, salate, coprite con il coperchio e a fiamma bassa fate cuocere per 20 minuti.

A metà cottura del condimento, mettete a cuocere la pasta.

Trasferitela in padella 1 minuto prima della fine della cottura. Mescolate bene e fate finire di cuocere la pasta, mescolando frequentemente e aggiungendo, se occorre, un po' di acqua di cottura della pasta. Quando la pasta sarà al dente, spegnete la fiamma, mettete il pepe nero e il prezzemolo.

Mescolate bene. Finite mettendo abbondante parmigiano, mescolate e servite subito.
Potrebbe piacerti anche
Trofie porcini, salsiccia e pomodorini
Ingredienti
Trofie porcini, salsiccia e pomodorini
Segui la preparazione

In una padella capiente mettete l'olio, aggiungete gli spicchi d'aglio e fateli dorare leggermente. Toglieteli quando saranno dorati.

Aggiungete i porcini tagliati a pezzetti, fateli cuocere per un paio di minuti, poi aggiungete la salsiccia sbriciolata e fate cuocere per qualche minuto.

Mettete i pomodorini tagliati abbastanza piccoli, salate, coprite con il coperchio e a fiamma bassa fate cuocere per 20 minuti.

A metà cottura del condimento, mettete a cuocere la pasta.

Trasferitela in padella 1 minuto prima della fine della cottura. Mescolate bene e fate finire di cuocere la pasta, mescolando frequentemente e aggiungendo, se occorre, un po' di acqua di cottura della pasta. Quando la pasta sarà al dente, spegnete la fiamma, mettete il pepe nero e il prezzemolo.

Mescolate bene. Finite mettendo abbondante parmigiano, mescolate e servite subito.
Lascia una recensione