- 7 Aprile 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:20 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:47
Ricetta della pasta con salmone, olive e salsa di pomodorini gialli
Che sia salmone fresco o filetti di salmone surgelati, questa pasta dovete assolutamente provarla perché è deliziosa, facile e anche molto veloce da preparare!
Ingredienti
Pasta con salmone, olive e salsa di pomodorini gialli
Preparazione

Portate una pentola piena d'acqua sul fuoco, coprite e attendete che l'acqua arrivi a bollore. Frullate i pomodorini gialli, tagliate a pezzetti il salmone dopo averlo lavato e asciugato bene e trasferitevi sui fornelli.

In padella mettete l'olio, aggiungete uno spicchio d'aglio e fatelo dorare leggermente. Quando l'aglio sarà dorato, mettete il salmone, togliete l'aglio e fate cuocere il salmone per 2 minuti.

Dopo 2 minuti alzate la fiamma al massimo, sfumate con il vino bianco e fate evaporare (ci vorranno circa 2 minuti). Quando il vino sarà evaporato, trasferite in un piatto il salmone con una schiumarola facendo in modo che tutto il sughetto rimanga in padella. Poi coprite il piatto con la pellicola in modo da creare umidità e tenere le carni morbide. Mettete da parte.

Nel sughetto del salmone mettete le acciughe e i capperi, schiacciateli in modo da farli sciogliere. Mettete le olive, aggiungete la salsa di pomodorini gialli e fate cuocere per 10 minuti a fiamma media.

Se l'acqua bolle mettete il sale, aggiungete la pasta e fatela cuocere.

Quando la pasta sarà molto al dente, mettete un po' di acqua di cottura della pasta in padella, scolate la pasta, trasferitela in padella e, mescolando o facendo saltare, fate insaporire e finire di cuocere la pasta.

Quando il sughetto si sarà ristretto e la pasta sarà al dente, mettete il salmone, un po' di peperoncino, il prezzemolo, un filo di olio evo, spegnete la fiamma e mescolate bene. Poi servite e mangiate subito.
Potrebbe piacerti anche

Pasta con salmone, olive e salsa di pomodorini gialli
Ingredienti
Pasta con salmone, olive e salsa di pomodorini gialli
Segui la preparazione

Portate una pentola piena d'acqua sul fuoco, coprite e attendete che l'acqua arrivi a bollore. Frullate i pomodorini gialli, tagliate a pezzetti il salmone dopo averlo lavato e asciugato bene e trasferitevi sui fornelli.

In padella mettete l'olio, aggiungete uno spicchio d'aglio e fatelo dorare leggermente. Quando l'aglio sarà dorato, mettete il salmone, togliete l'aglio e fate cuocere il salmone per 2 minuti.

Dopo 2 minuti alzate la fiamma al massimo, sfumate con il vino bianco e fate evaporare (ci vorranno circa 2 minuti). Quando il vino sarà evaporato, trasferite in un piatto il salmone con una schiumarola facendo in modo che tutto il sughetto rimanga in padella. Poi coprite il piatto con la pellicola in modo da creare umidità e tenere le carni morbide. Mettete da parte.

Nel sughetto del salmone mettete le acciughe e i capperi, schiacciateli in modo da farli sciogliere. Mettete le olive, aggiungete la salsa di pomodorini gialli e fate cuocere per 10 minuti a fiamma media.

Se l'acqua bolle mettete il sale, aggiungete la pasta e fatela cuocere.

Quando la pasta sarà molto al dente, mettete un po' di acqua di cottura della pasta in padella, scolate la pasta, trasferitela in padella e, mescolando o facendo saltare, fate insaporire e finire di cuocere la pasta.

Quando il sughetto si sarà ristretto e la pasta sarà al dente, mettete il salmone, un po' di peperoncino, il prezzemolo, un filo di olio evo, spegnete la fiamma e mescolate bene. Poi servite e mangiate subito.
Lascia una recensione