Burger di zucchine e carne senza uova

Burger di zucchine e carne senza uova
  • Preparazione:
    50 min
  • Cottura:
    10 min
  • Dosi per:
    4
  • Visualizzazioni:
    230

Come preparare dei burger di zucchine e carne senza uova

Gli hamburger di zucchine e carne di vitello o manzo, sono un secondo piatto semplice e veloce per il pranzo o per la cena. Potete tranquillamente fare questi hamburger con la carne di pollo o di tacchino e, perché no, anche con il macinato di maiale. La ricetta è molto gustosa nonostante sia molto molto semplice, per cui poche chiacchiere e iniziate a cucinare!

 

Ingredienti

Burger di zucchine e carne senza uova

    Preparazione

    Step 1
    Burger di zucchine e carne senza uova

    Per prima cosa lavate le zucchine, asciugatele e privatele delle estremità. Grattugiatele direttamente in un canovaccio asciutto e pulito e poi strizzatele cercando di rimuovere quanta più acqua di vegetazione possibile.

    Step 2
    Burger di zucchine e carne senza uova

    Ora mettete le zucchine in un contenitore, aggiungete la carne macinata e il sale.

    Step 3
    Burger di zucchine e carne senza uova

    Aggiungete un po' di menta fresca o del rosmarino tritato piccolo piccolo e mescolate tutto. Se gradite grattugiate un pezzo di cipolla.

    Step 4
    Burger di zucchine e carne senza uova

    A questo punto staccate un pezzo di composto grosso, fate una palla e poi schiacciatela con le mani dando la classica forma di un hamburger. Se invece avete un coppapasta, allora mettete il macinato lì con sotto della carta forno o direttamente su un piatto, date la forma e poi toglietelo.

    Step 5
    Burger di zucchine e carne senza uova

    Fatti tutti gli hamburger, metteteli per 40-45 minuti in frigo o per 15-20 minuti in freezer per farli assestare. Una volta fatti assestare, mettete un goccio d'olio in una padella antiaderente, fatela scaldare, togliete gli hamburger dal freezer o dal frigo e fateli cuocere un paio di minuti per lato. Una volta cotti gli hamburger, serviteli subito accompagnandoli con un contorno a piacere. Fate questa ricetta e fatemi sapere tramite i commenti cosa ne pensate. Io per il momento vi saluto e, prima di lasciarvi, ne approfitto per augurarvi buon appetito.

    Potrebbe piacerti anche

    Lascia una recensione

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.