- 17 Aprile 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:5 min
-
Cottura:50 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:58
Come preparare un brodo vegetale caldo caldo con pastina
Con il freddo un buon brodo vegetale ci vuole proprio. Io lo faccio cosi, vi piace?
Ingredienti
Brodo vegetale con pastina
Preparazione

Mettete l'olio in un tegame capiente, aggiungete la cipolla, l'aglio e mettete tutte le verdure tagliate a pezzetti piccoli.

Regolate di sale, aggiungete il peperoncino, la salsa di pomodoro e fate cuocere per un paio di minuti (se volte, potete evitare il soffritto).

Ora aggiungete l'acqua, coprite con il coperchio a soffietto e fate cuocere a fiamma alta per 40 minuti. Dopo 40 minuti frullate leggermente le verdure con il mini pimer (giusto una passata).

Mettete la pasta e fate cuocere un minuto in meno rispetto al tempo di cottura indicato. Spegnete la fiamma, aggiungete il parmigiano, mescolate e servite.
Potrebbe piacerti anche

Brodo vegetale con pastina
Ingredienti
Brodo vegetale con pastina
Segui la preparazione

Mettete l'olio in un tegame capiente, aggiungete la cipolla, l'aglio e mettete tutte le verdure tagliate a pezzetti piccoli.

Regolate di sale, aggiungete il peperoncino, la salsa di pomodoro e fate cuocere per un paio di minuti (se volte, potete evitare il soffritto).

Ora aggiungete l'acqua, coprite con il coperchio a soffietto e fate cuocere a fiamma alta per 40 minuti. Dopo 40 minuti frullate leggermente le verdure con il mini pimer (giusto una passata).

Mettete la pasta e fate cuocere un minuto in meno rispetto al tempo di cottura indicato. Spegnete la fiamma, aggiungete il parmigiano, mescolate e servite.
Lascia una recensione