- 26 Febbraio 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:75 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:80
Ricetta delle linguine con fave, cozze e gamberoni
Una ricetta di pesce facile e molto gustosa, la pasta con fave, cozze e gamberoni è un concentrato di sapori buoni e sfiziosi e che, volendo, potete fare anche quando non è periodo di fave utilizzando le fave surgelate!
Ingredienti
Linguine fave, cozze e gamberoni
Preparazione

Pulite i gamberoni staccando le teste, rimuovendo gli occhi, togliendo i carapaci e levando con uno stuzzicadenti l'intestino dal dorso del gamberone. Ora preparate una bisque mettendo l'olio in un tegame alto, aggiungete la cipolla, la carota, il prezzemolo, l'aglio, il sedano. Poi aggiungete il concentrato di pomodoro.

Dopo aver fatto rosolare per qualche instante mettete le teste senza occhi dei gamberoni e i carapaci, poi mettete un pizzico di sale, alzate la fiamma, sfumate con il brandy o la vodka e fate evaporare lasciando a fiamma alta. Quando la vodka sarà evaporata allungate con l'acqua e fate cuocere senza coprire per circa 1 ora.

Nel frattempo in una padella fate aprire le cozze, toglietele e sgusciatele quando saranno aperte. Filtrate il loro liquido.

Se la bisque è pronta, filtratela con un passino a trame molto strette, mettetene da parte un mestolo, accendete la fiamma sotto la pentola, portate a bollore (se necessario allungate con l'acqua) e al suo interno fate cuocere la pasta.

Filtrate il liquido delle cozze e preparate le fave mettendo in padella l'olio e un po' di cipolla. Quando la cipolla sarà leggermente dorata mettete le fave, fatele insaporire per qualche instante, poi aggiungete il liquido delle cozze, coprite con il coperchio e fate cuocere per 5-6 minuti.

Quando le fave saranno pronte, frullatele aggiungendo un mestolo di bisque e, una volta ottenuta una crema liscia, trasferitela in padella lasciando a fiamma spenta.

Quando la pasta sarà quasi al dente, trasferitela nella crema di fave e fatela insaporire e finire di cuocere aggiungendo un po' di bisque se necessario.

Aggiungete i gamberoni 1 minuto prima di spegnere. Poi spegnete, mescolate bene, aggiungete le cozze, mescolate ancora e poi servite subito.
Potrebbe piacerti anche
Linguine fave, cozze e gamberoni
Ingredienti
Linguine fave, cozze e gamberoni
Segui la preparazione

Pulite i gamberoni staccando le teste, rimuovendo gli occhi, togliendo i carapaci e levando con uno stuzzicadenti l'intestino dal dorso del gamberone. Ora preparate una bisque mettendo l'olio in un tegame alto, aggiungete la cipolla, la carota, il prezzemolo, l'aglio, il sedano. Poi aggiungete il concentrato di pomodoro.

Dopo aver fatto rosolare per qualche instante mettete le teste senza occhi dei gamberoni e i carapaci, poi mettete un pizzico di sale, alzate la fiamma, sfumate con il brandy o la vodka e fate evaporare lasciando a fiamma alta. Quando la vodka sarà evaporata allungate con l'acqua e fate cuocere senza coprire per circa 1 ora.

Nel frattempo in una padella fate aprire le cozze, toglietele e sgusciatele quando saranno aperte. Filtrate il loro liquido.

Se la bisque è pronta, filtratela con un passino a trame molto strette, mettetene da parte un mestolo, accendete la fiamma sotto la pentola, portate a bollore (se necessario allungate con l'acqua) e al suo interno fate cuocere la pasta.

Filtrate il liquido delle cozze e preparate le fave mettendo in padella l'olio e un po' di cipolla. Quando la cipolla sarà leggermente dorata mettete le fave, fatele insaporire per qualche instante, poi aggiungete il liquido delle cozze, coprite con il coperchio e fate cuocere per 5-6 minuti.

Quando le fave saranno pronte, frullatele aggiungendo un mestolo di bisque e, una volta ottenuta una crema liscia, trasferitela in padella lasciando a fiamma spenta.

Quando la pasta sarà quasi al dente, trasferitela nella crema di fave e fatela insaporire e finire di cuocere aggiungendo un po' di bisque se necessario.

Aggiungete i gamberoni 1 minuto prima di spegnere. Poi spegnete, mescolate bene, aggiungete le cozze, mescolate ancora e poi servite subito.
Lascia una recensione